Claudia Mondina
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Contatti
Claudia Mondina
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa offro
  • Contatti
Tag:

estate

Come-aiutare-i-ragazzi-a-superare-l-incubo-dei-compiti-estivi
Arte maieutica

Come aiutare i ragazzi a superare l’incubo dei compiti estivi

da Claudia Mondina 27 Maggio 2020

Mentre a scuola affidano ai ragazzi compiti estivi da svolgere passivamente, vi spiego come la partecipazione attiva degli studenti mi permette di fargli ottenere risultati migliori, attivando il loro senso di responsabilità.

Come-aiutare-i-ragazzi-a-superare- l-incubo-dei-compiti-estivi

Sta per arrivare l’estate quindi, emergenza o no, i ragazzi saranno presto raggiunti dai temuti compiti estivi. E poco dopo, sarà la volta della lista del materiale da acquistare per l’anno prossimo, l’incubo dei genitori. In questo periodo, mi sono sorpresa a pensare a quando i miei figli, davanti a quelle pile di esercizi, mi chiedevano: “ma a me nella vita cosa servirà sapere che…?”

Da mamma cercavo di far capire loro la necessità di un’educazione al dovere e allo studio e che lo studio è uno strumento per crescere e formarsi. Oggi, da insegnante privata, provo ad articolare la risposta in modo diverso. Mi sono subito resa conto che la mole di libri per ogni anno scolastico è spesso sproporzionata al programma effettivamente svolto in aula. Aggiungiamo, poi, che spesso i ragazzi hanno difficoltà a interessarsi alle materie trattate in classe, troppo distante dalle loro idee di cosa sarà davvero utile per la vita “da grande”.

Coinvolgimento e senso pratico: il mio metodo per i compiti estivi

Nella mia esperienza come insegnante privata, infatti, ho capito presto che la partecipazione attiva dei ragazzi allo studio è una parte fondamentale del processo d’apprendimento. Anche il bisogno di applicazione pratica di quello che si sta studiando è importante per loro. Proprio dai miei studenti ho imparato che se si sentono coinvolti e stimolati con esempi pratici, lo studio dà risultati sorprendenti.

Normalmente, io mi occupo di alunni delle scuole medie e li seguo orizzontalmente su tutte le materie. Aiutarli a fare i compiti estivi, o a studiare durante l’anno, significa ripassare costantemente e rimettersi sempre in discussione. Chiedere ai ragazzi di essere i propri compagni di studio e porsi sul loro stesso livello, mi hanno permesso di entrare in sintonia con loro. E questa sintonia è essenziale per coinvolgerli, capire come si sentono nei confronti della materia e trovare con loro la soluzione per aggirare il problema.

Inoltre, se siamo allo stesso livello, i ragazzi non si sentono a disagio a essere loro a spiegare a me gli argomenti da trattare. Questo meccanismo che li vede come insegnanti, attiva in loro il senso di responsabilità. Come ho già detto parlando della riapertura delle scuole, concedere ai ragazzi la propria fiducia li rende consapevoli delle proprie capacità. E li aiuta anche a fare i compiti.

“Il modo migliore per scoprire se ci si può fidare di qualcuno è di dargli fiducia”

Ernest Hemingway

Lavorando insieme, come pari, io e i ragazzi possiamo superare ogni ostacolo, spalleggiarci, coinvolgerci a vicenda e far diventare i compiti e lo studio un processo di apprendimento pratico e attivo. E non qualcosa di noioso da affrontare passivamente.

Se vuoi contattarmi compila il modulo qui sotto:

    27 Maggio 2020 1 commento
    2 FacebookLinkedinWhatsappEmail

    CHI SONO

    CHI SONO

    Claudia Mondina

    "La legge dell'amore è una scienza molto più grande di qualsiasi altra scienza moderna"
    Mahatma Gandhi

     

    LEGGI DI PIU'

    ULTIMI ARTICOLI

    • Domande per dialogare con i nostri figli

      22 Maggio 2021
    • I compiti a casa non sono una disperazione

      28 Aprile 2021
    • L’apprendimento attraverso il Metodo Maieutico

      25 Marzo 2021
    • Il rapporto adolescenti e social network

      2 Marzo 2021
    • Fare un passo indietro per aiutare i ragazzi a responsabilizzarsi

      12 Ottobre 2020
    • Come farsi obbedire senza ripetersi!

      24 Settembre 2020

    Categorie

    • Arte maieutica (10)
    • Facebook
    • Instagram

    ©Copyright 2020 | Blog personale di Claudia Mondina | L'arte Maieutica Ribelle | Milano - Città Studi | Powered by [ calligaro design ]


    Back To Top